Generale Conserve è la seconda azienda nel mercato italiano tra i produttori di conserve ittiche (con una quota di circa il 16%); prima per produzione di tonno da intero, e rappresenta un modello di riferimento in termini di qualità e innovazione.
Nata sul finire degli anni ‘80 come società di distribuzione, nell’arco di poco più di dieci anni l’azienda è passata dall’essere una piccola realtà, che nel 2001 fatturava 20 milioni di Euro, a diventare produttore, con un fatturato che nel 2019 si è chiuso con oltre 145 milioni di euro, generati per la quasi totalità dalle vendite sul mercato italiano, e 645 collaboratori.
PRODOTTI DELLA PESCA SOSTENIBILE
Utilizziamo solo materia prima ittica certificata Friend of The Sea, lo schema di certificazione che verifica la sostenibilità della materia prima e della catena di custodia secondo rigidi criteri di pesca sostenibile e responsabilità sociale.
PRODOTTI MADE IN
Crediamo nel lavoro fatto a regola d’arte, con cura e attenzione artigianale. Lavoriamo a Olbia il tonno a pinne gialle e a Vila do Conde lo sgombro da intero, “non mettiamo in scatola semilavorati”.
PRODOTTI SOCIALMENTE RESPONSABILI LUNGO TUTTA LA CATENA DEL VALORE
Abbiamo a cuore le nostre performance etico-sociali e quelle di tutti i nostri fornitori e compagni di viaggio. Rispettiamo concretamente il lavoro e i diritti umani lungo la nostra catena del valore.
PRODOTTI CHE SUPPORTANO L’OCCUPAZIONE E L’ECONOMIA LOCALE
Concentriamo tutto il ciclo produttivo del tonno a pinne gialle in Italia e dello sgombro e del tonnetto striato in Portogallo, senza delocalizzare le fasi più artigianali, perché ciò innesca un circolo virtuoso a sostegno dell’economia locale.
“Crediamo che la sfida di maggior rilevanza per le aziende produttrici di conserve ittiche sia la capacità di fare business assicurando la continuità delle specie che commercializzano e dell’habitat, rispettando e preservando l’ecosistema marino.”