La tracciabilità di un prodotto ittico garantisce il consumatore perché racconta la sua storia con informazioni documentate: il nome della nave, la data di pesca, la specie, il metodo utilizzato e la zona FAO di provenienza, tutto ciò sinonimo di qualità e di sicurezza del pescato.
Conosciamo meglio le principali zone di pesca:
Nella mappa sottostante le Zone FAO, espresse in numeri che rappresentano Oceani, mari o porzioni degli stessi.
Luoghi di cattura
Zone FAO
- Atlantico nord-occidentale
- n. 21
- Atlantico nord-orientale
- n. 27
- Mar Baltico
- n. 27.III.d
- Atlantico centro-occidentale
- n. 31
- Atlantico centro-orientale
- n. 34
- Atlantico sud-occidentale
- n. 41
- Atlantico sud-orientale
- n. 47
- Mar Mediterraneo
- n. 37.1, 37.2, 37.3
- Mar Nero
- n. 37.4
- Oceano Indiano
- n. 51, 57
- Oceano Pacifico
- n. 61, 67, 71, 77, 81, 87
- Atlantico
- n. 48, 58, 88